- link dell’articolo relativo DOI:
- 10.1038/s43247-021-00155-1
"Come dimostrare che una depressione è dovuta a un impatto e collegarla con un campo di vetro distante? Un « case study » da America Centrale" P. Rochette
Webinar, mercoledì 26 maggio ore 10
Pierre Rochette (CEREGE, Francia), Visiting Fellow presso il nostro dipartimento, terra’ un seminario nell’ambito del Corso di Geologia Planetaria del Dipartimento di Scienze della Terra: "Come dimostrare che una depressione è dovuta a un impatto e collegarla con un campo di vetro distante? Un « case study » da America Centrale"
Il webinar sarà visibile su Microsoft Teams
Bandi e Avvisi
- Avviso ammissione Corso per la formazione continua in “La bonifica dei siti contaminati: normativa, caratterizzazione e fondamenti di Analisi del Rischio (ai sensi della parte IV, Titolo V, Dlgs n.152/2006)” – A.A. 2025-26 scadenza 4 settembre 2025
- Avviso ammissione Corso per la formazione continua in “Nuove tecnologie per la gestione delle aree di pianura” – A.A. 2025-26 scadenza 21 agosto 2025
- Modifica al bando – Bando per due borse di ricerca Campi Elettromagnetici ARPAT